In Italia sono stati censiti quasi trecento paesi che vantano opere d’arte e pitture murali eseguite sulle pareti esterne delle abitazioni, realizzate con differenti tecniche pittoriche e diverso (...)
Il Palazzo Botticelli è il cuore dell’attività culturale e artistica di Collelongo. Ex residenza della famiglia Botticelli, è un edificio del XVII secolo che si ergeva nell’interno della cerchia m (...)
Il Museo Civico Archeologico di Collelongo è ospitato all’interno dell’antico Palazzo Botticelli, risalente al XVII secolo, e conserva un’importante raccolta di reperti databili dal VI secolo a.C. (...)
Presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nova, oltre ad un organo del 1745, si trovano numerose opere d’arte, commissionate dal Comitato per le Opere d’Arte di Collelongo.
Da Palazzo Botticelli, sede del Museo Civico Archeologico di Collelongo, inizia il Museo della Civiltà contadina e del lavoro delle montagne abruzzesi, istituito nel 1999 e concepito come un perco (...)