Le Panette e le Paste
La tradizione di distribuire cibo durante la settimana che precede la festa di Sant’Antonio Abate nasce come forma di remunerazione ai religiosi che officiavano i riti della festa .
(Come recita la canzone del Santo “se pertevane i pecozze ai prete e ai pretozze”).
Successivamente tali remunerazioni vennero estese come forma di ricompensa a tutti coloro che partecipavano alla recita di rosari o altre preghiere presso le case.
Il capofamiglia ringraziava gli intervenuti con del cibo: una panetta o un piatto di minestra.