Collelongo è un piccolo paese di montagna adagiato su una Valle che dal Fucino sale dolcemente fino al Parco Nazionale d'Abruzzo.
La Torre Baronale venne edificata a guardia dell’antico borgo medioevale qual’era Collelongo agli inizi dell’anno 1000, a controllo e difesa del lungo percorso che conduceva alla Valle Roveto.
È una chiesa benedettina: nelle cronache di Montecassino dell’anno 873 è scritto che la chiesa Madonna a Monte in Collelongo è associata a quella di Luco dei Marsi. Per la prima volta si legge il (...)
Situata nel centro del paese, è la chiesa parrocchiale: costruita sulle sponde del Rio risale al XIII secolo.
Il Seicento vede il paese di Collelongo superare immune la famosa peste del 1656, che ridusse al minimo gli abitanti di Villavallelonga e degli altri paesi della Marsica.
Situata nei pressi del Municipio, La Cappella dei Floridi, dedicata alla Madonna del Rosario, fu eretta in occasione del Giubileo del 1700.
La fontana Fonte Vecchia, progettata come lavatoio, abbeveratoio e principale punto di approvvigionamento idrico del paese, fu realizzata durante il regno di Gioacchino Murat, nel 1840.
C'era una volta...
Archivio fotografico